Ing. Antonio Sieno
2008-03-29 13:25:06 UTC
Su Windows XP.
Vorrei, dopo averlo studiacchiato alcuni anni fa attraverso le guide
che si trovano in rete, dopo aver programmato con PHP-GTK per la
scrittura di applicazioni di calcolo per ingegneria civile,
approfondire e questa volta per bene il C++.
Il mio obiettivo a lungo termine (da fare non da solo ma in equipe) è
la stesura di un programmone di calcolo strutturale agli Elementi
Finiti (F.E.M.), in cui sono da gestire decine di migliaia di
equazioni con il calcolo matriciale. Scrivere dei pre/processori per
l'input dei dati anche grafici (come disegno di una struttura 3D
unifilare, ed anche import di un file DXF da far riconoscere
all'ambiente grafico, per poi assegnare le sezioni geometriche,
vincoli, tabelle dei materiali da passare al processore). Scrivere dei
post/processori grafici per la visualizzazione di deformate, stati di
stress materiale con mappe a colori.
Ovviamente inizierei con cose molto semplici per familiarizzare col
linguaggio, la scrittura di GUI, prendere confidenza con la forza
bruta del calcolo numerico.
Gradirei mi consigliaste un ambiente di sviluppo gratuito stabile,
semplice da configurare, con compilatore, tool per le librerie
grafiche tipo wxwidgets o Gtk (+ o MM?) o altre consigliate. Credo
sarebbero importanti anche le OpenGL nel mio progetto.
Facendo le mie ricerche, pare che DEV-C++ sia ormai fermo nello
sviluppo dal 2005, stessa cosa dicasi per Mingw Developer Studio della
http://www.parinyasoft.com anc'esso dal 2005, Code::Blocks non so.
Pare che MingwDS sia già un ambiente ipercompleto, con prescatolate le
wx. Le GTK si potrebbero istallare come plug-in.
Un piccolo appunto: alcuni mi consigliano per l'ambizioso progetto di
studiare Erlang, linguaggio funzionale, sicuro, rapido da sviluppare
(codice non prolisso) e veloce nell'esecuzione. Solo che, credo, non è
abbastanza testato o non ci sono ancora a disposizione potenti
librerie per calcolo matematico come quelle richieste per un progetto
come il mio.
Forse però un ambiente che consenta di scrivere in più linguaggi e di
compilarsi, oltre che aiutare l'edit del testo, sarebbe utile, così si
evita di imparare troppi software e istallare troppe cose.
Pare che molti usino Eclipse per sviluppare in C++, Java, ed esista un
plug-in Erlang. Ma Eclipse essendo scritto in Java e per java, ha
bisogno che sia installato Java o quale applicativo? Cosa mette a
disposizione per chi è interessato al C++? Compilatore,
Debugger,Linker, e varie, compresi librerie grafiche e tool visuali
(mi vengono in mente VisualWx, Glade, wxGlade, wxDesigner).
In sostanza, quali software devo cominciare a procurarmi, in che
ordine vanno installati e come vanno configurati?
So che pongo una marea di interrogativi, ma gradirei che mi aiutaste a
chiarirmi un po' le idee così da evitare di perdere altro tempo in
ricerche che ormai si protraggono da mesi senza cominciare a fare
nulla di sensato e costruttivo.
Vorrei, dopo averlo studiacchiato alcuni anni fa attraverso le guide
che si trovano in rete, dopo aver programmato con PHP-GTK per la
scrittura di applicazioni di calcolo per ingegneria civile,
approfondire e questa volta per bene il C++.
Il mio obiettivo a lungo termine (da fare non da solo ma in equipe) è
la stesura di un programmone di calcolo strutturale agli Elementi
Finiti (F.E.M.), in cui sono da gestire decine di migliaia di
equazioni con il calcolo matriciale. Scrivere dei pre/processori per
l'input dei dati anche grafici (come disegno di una struttura 3D
unifilare, ed anche import di un file DXF da far riconoscere
all'ambiente grafico, per poi assegnare le sezioni geometriche,
vincoli, tabelle dei materiali da passare al processore). Scrivere dei
post/processori grafici per la visualizzazione di deformate, stati di
stress materiale con mappe a colori.
Ovviamente inizierei con cose molto semplici per familiarizzare col
linguaggio, la scrittura di GUI, prendere confidenza con la forza
bruta del calcolo numerico.
Gradirei mi consigliaste un ambiente di sviluppo gratuito stabile,
semplice da configurare, con compilatore, tool per le librerie
grafiche tipo wxwidgets o Gtk (+ o MM?) o altre consigliate. Credo
sarebbero importanti anche le OpenGL nel mio progetto.
Facendo le mie ricerche, pare che DEV-C++ sia ormai fermo nello
sviluppo dal 2005, stessa cosa dicasi per Mingw Developer Studio della
http://www.parinyasoft.com anc'esso dal 2005, Code::Blocks non so.
Pare che MingwDS sia già un ambiente ipercompleto, con prescatolate le
wx. Le GTK si potrebbero istallare come plug-in.
Un piccolo appunto: alcuni mi consigliano per l'ambizioso progetto di
studiare Erlang, linguaggio funzionale, sicuro, rapido da sviluppare
(codice non prolisso) e veloce nell'esecuzione. Solo che, credo, non è
abbastanza testato o non ci sono ancora a disposizione potenti
librerie per calcolo matematico come quelle richieste per un progetto
come il mio.
Forse però un ambiente che consenta di scrivere in più linguaggi e di
compilarsi, oltre che aiutare l'edit del testo, sarebbe utile, così si
evita di imparare troppi software e istallare troppe cose.
Pare che molti usino Eclipse per sviluppare in C++, Java, ed esista un
plug-in Erlang. Ma Eclipse essendo scritto in Java e per java, ha
bisogno che sia installato Java o quale applicativo? Cosa mette a
disposizione per chi è interessato al C++? Compilatore,
Debugger,Linker, e varie, compresi librerie grafiche e tool visuali
(mi vengono in mente VisualWx, Glade, wxGlade, wxDesigner).
In sostanza, quali software devo cominciare a procurarmi, in che
ordine vanno installati e come vanno configurati?
So che pongo una marea di interrogativi, ma gradirei che mi aiutaste a
chiarirmi un po' le idee così da evitare di perdere altro tempo in
ricerche che ormai si protraggono da mesi senza cominciare a fare
nulla di sensato e costruttivo.