Discussione:
numeri non nulli
(troppo vecchio per rispondere)
manuel
2004-07-17 09:21:49 UTC
Permalink
Ciao vorrei se possibile che mi spiegaste cosa sono i numeri non nulli
,abbiate pazienza ho la testa dura:)

Grazie per la cortese attenzione.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Antonio Volpe
2004-07-17 10:12:58 UTC
Permalink
Post by manuel
Ciao vorrei se possibile che mi spiegaste cosa sono i numeri non nulli
,abbiate pazienza ho la testa dura:)
Numeri diversi dallo zero!?
Senti io in matematica, un numero non nullo,ho sempre saputo fosse un numero
divero dallo zero ma non capisco il nesso col c++
al limite posta il codice relativo a quello che non ti è chiaro.
Post by manuel
Grazie per la cortese attenzione.
Prego.
manuel
2004-07-17 10:22:56 UTC
Permalink
Post by Antonio Volpe
Post by manuel
Ciao vorrei se possibile che mi spiegaste cosa sono i numeri non nulli
,abbiate pazienza ho la testa dura:)
Numeri diversi dallo zero!?
Senti io in matematica, un numero non nullo,ho sempre saputo fosse un numero
divero dallo zero ma non capisco il nesso col c++
al limite posta il codice relativo a quello che non ti è chiaro.
Post by manuel
Grazie per la cortese attenzione.
Prego.
Sinceramente non so nemmeno io quale sia il nesso con il C++ ,lo sto
studiando sul libro di Apogeo fondamenti di programmazione che credo sia un
libro usato nelle scuole ma non mi pare che ne spieghi il
significato,evidentemente tiene conto di conoscenze che per uno studente
sono ovvie ,per me che lavoro no, la mia domanda ha il solo scopo di capire
cosa siano i numeri non nulli per svolgere gli esercizi che il libro mi da
,tutti qui.

Grazie per la cortese attenzione.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Antonio Volpe
2004-07-17 10:37:55 UTC
Permalink
Post by manuel
Sinceramente non so nemmeno io quale sia il nesso con il C++ ,lo sto
studiando sul libro di Apogeo fondamenti di programmazione che credo sia un
libro usato nelle scuole ma non mi pare che ne spieghi il
significato,evidentemente tiene conto di conoscenze che per uno studente
sono ovvie ,per me che lavoro no, la mia domanda ha il solo scopo di capire
cosa siano i numeri non nulli per svolgere gli esercizi che il libro mi da
,tutti qui.
Grazie per la cortese attenzione.
Puoi postare un esercizio dal libro così forse si chiarisce meglio il
significato?
Danguard
2004-07-17 11:11:38 UTC
Permalink
In article <***@usenet.libero.it>, enders1
@libero.it says...
Post by manuel
Ciao vorrei se possibile che mi spiegaste cosa sono i numeri non nulli
Non e' che forse si riferisce al fatto che per controllare se un numero
floating-point sia nullo *non* si fa il controllo con lo zero "secco",
ma con una tolleranza?

Cioe':

double x;

if ( x == 0 ) .. sbagliato!

// TOLL = tolleranza
// es.:
#define TOLL 1.0E-8
if ( fabs( x ) < TOLL ) ... OK

Se non e' questo, anche a me risulta che i numeri non nulli sono quelli
diversi da 0 :-)

Ciao
Dan
manuel
2004-07-17 11:18:46 UTC
Permalink
Post by Danguard
@libero.it says...
Post by manuel
Ciao vorrei se possibile che mi spiegaste cosa sono i numeri non nulli
Non e' che forse si riferisce al fatto che per controllare se un numero
floating-point sia nullo *non* si fa il controllo con lo zero "secco",
ma con una tolleranza?
double x;
if ( x == 0 ) .. sbagliato!
// TOLL = tolleranza
#define TOLL 1.0E-8
if ( fabs( x ) < TOLL ) ... OK
Se non e' questo, anche a me risulta che i numeri non nulli sono quelli
diversi da 0 :-)
Ciao
Dan
Grazie a tutti per l'aiuto, posto cmq qui di seguito il testo
dell'esercizio, si spieghera' sicuramente meglio di me^_^

Scrivere un programma che legge tre valori a virgola mobile non nulli e
determina se rappresentano i lati di un triangolo.

esercizio simile:

Scrivere un programma che legge tre numeri interi non nulli e determina se
essi rappresentano i lati di un triangolo rettangolo.

Grazie per la cortese attenzione.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mattia Belletti
2004-07-17 13:28:49 UTC
Permalink
Post by manuel
[CUT]
Grazie a tutti per l'aiuto, posto cmq qui di seguito il testo
dell'esercizio, si spieghera' sicuramente meglio di me^_^
Scrivere un programma che legge tre valori a virgola mobile non nulli e
determina se rappresentano i lati di un triangolo.
Scrivere un programma che legge tre numeri interi non nulli e determina se
essi rappresentano i lati di un triangolo rettangolo.
Grazie per la cortese attenzione.
Si', vuol dire 'diversi da zero', e nel caso dei floating point tieni
conto del suggerimento di Danguard.
--
Mat/tia Belletti - Undergraduate student @ cs.unibo.it
ICQ: 33292311 - email: ***@cs.unibo.it
IRC: RedGlow - site(s): http://www.cs.unibo.it/~mbellett
Linux registered user 299762 @ Linux registered machine 213003
Antonio Volpe
2004-07-17 13:27:39 UTC
Permalink
Post by Danguard
@libero.it says...
Post by manuel
Ciao vorrei se possibile che mi spiegaste cosa sono i numeri non nulli
Non e' che forse si riferisce al fatto che per controllare se un numero
floating-point sia nullo *non* si fa il controllo con lo zero "secco",
ma con una tolleranza?
double x;
if ( x == 0 ) .. sbagliato!
// TOLL = tolleranza
#define TOLL 1.0E-8
if ( fabs( x ) < TOLL ) ... OK
Se non e' questo, anche a me risulta che i numeri non nulli sono quelli
diversi da 0 :-)
Ciao
Dan
Mi sa che è come dici te.
enders1
2004-07-17 13:46:26 UTC
Permalink
Post by Antonio Volpe
Post by Danguard
@libero.it says...
Post by manuel
Ciao vorrei se possibile che mi spiegaste cosa sono i numeri non
nulli
Post by Danguard
Non e' che forse si riferisce al fatto che per controllare se un numero
floating-point sia nullo *non* si fa il controllo con lo zero "secco",
ma con una tolleranza?
double x;
if ( x == 0 ) .. sbagliato!
// TOLL = tolleranza
#define TOLL 1.0E-8
if ( fabs( x ) < TOLL ) ... OK
Se non e' questo, anche a me risulta che i numeri non nulli sono quelli
diversi da 0 :-)
Ciao
Dan
Mi sa che è come dici te.
Grazie a tutti ora mi e' chiaro.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Continua a leggere su narkive:
Loading...